750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi di pesce
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

 

Per la pasta nera:

1 uovo

gr.150 di farina 00

nero di seppia q.b.

Per la pasta arancione:

1 uovo

gr.200 di farina 00

2 cucchiai di passato di zucca

Per la pasta gialla

1 uovo

gr.150 di farina 00

Per la farcia:

gr.350 di salmone affumicato

gr.250 di ricotta

gr.150 di parmigiano grattugiato

Per la salsa verde:

gr.150 di pistacchi sgusciati

gr.100 parmigiano grattugiato

uno spicchio d'aglio

olio, sale q.b.

Per la salsa arancio:

gr.400 di zucca

una cipolla

olio, sale

Per la salsa rossa:

una rapa rossa

3-4 cucchiai colmi di maionese

per decorare:

alcune pansé piccoline

 

Prepara la farcia:

Metti nel frullatore il parmigiano grattugiato, il salmone affumicato e la ricotta e frulla tutto quanto insieme.

Trasferisci il composto in una sach a poche e conserva in frigo.

Prepara la salsa di zucca:

Avvolgi le fette di zucca nell'alluminio e cuoci in forno a 200° fino a quando la polpa risulterà morbida e si staccherà facilmente dalla buccia.

Trita la cipolla e soffriggila in un po' d'olio, aggiungi la polpa di zucca cotta e frulla tutto quanto insieme, aggiusta di sale.

Prepara il pesto di pistacchi:

Pela i pistacchi e frullali insieme ad un po' d'olio e il parmigiano grattugiato aggiusta di sale.

Prepara la salsa di rape rosse:

Dopo aver lessato la rapa, pelala, aspetta che raffreddi e mettila nel frullatore assieme alla maionese, infine aggiusta di sale.

Prepara il primo impasto per la pasta:

Disponi la farina a fontana, mettici al centro un uovo e lavora il tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, avvolgi l'impasto nella pellicola trasparente .

Prepara il secondo impasto:

disponi la farina a fontana, mettici al centro un uovo e 2-3 cucchiai di passato di zucca, lavora il tutto fino ad ottenere un  impasto liscio ed omogeneo, (se occorre aggiungi alta farina) e avvolgi il tutto nella pellicola trasparente.

Prepara il terzo impasto:

Disponi la farina a fontana, aggiungi un uovo e il nero di seppia e lavora il tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, (se occorre aggiungi altra farina. avvolgi l'impasto nella pellicola trasparente e fai riposare.

Riprendi il primo impasto, (quello neutro)stendilo, ricavane dei cerchi di 7 cm di diametro, aiutandoti con la sacha poche metti al centro di ogni cerchio di pasta un po' di farcia e poi sigilla il tutto e richiudi come fossero dei tortelloni, procedi allo stesso modo per l'impasto arancione  eper quello nero.

Cuoci i tortelloni, disponi nei piatti mettendone 3 per colore, metti al centro la salsa rossa, di lato le salse arancione e verde e infine aggiungi qualche pansé....lo ammetto, sono un po' laboriosi ma ne vale la pena, e poi, se ci sono riuscita io!

 

 

 

Commenta il post

Post recenti

Ospitato da Overblog