750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #quiche e frittate

salsiccia.jpg

 

Foto C.Sechi

 

Ingredienti:

un rotolo di pasta sfoglia

1 salsiccia fresca

2 cucchiai di crema di olive nere

gr.100 di stracchino

gr.100 di ricotta

qualche fogliolina di salvia

 

Srotola la pasta sfoglia, stendici sopra la crema di olive.

Spella la salsiccia, sminuzzala e impastala con lo stracchino e la robiola, stendila sulla pasta sfoglia, aggiungi qualche fogliolina di salvia e richiudi a libro pressando bene i bordi.

Spennella con un goccio di latte e inforna a 200° per circa 25 minuti.



Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #secondi di carne

tonne-1.jpg

foto C.Sechi

 

Eccomi alle prese con un piatto della tradizione, ma io, che tradizionalista in cucina lo sono poco, anche stavolta ho fatto di testa mia, inorridiranno i piemontesi?E chi lo sa! A me questa versione è piaciuta.


Ingredienti:

gr.500-600 di girello

1 carota

una cipolla

una costola di sedano

un pomodoro perino

un ciuffo di basilico

un ciuffo di prezzemolo

 

per la salsa:

2 tuorli

olio q.b.

una punta di cucchiaino di senape dolce

2  cucchiaini di aceto

il succo di 1/2 limone

un cucchiaio di capperi sott'aceto

1 acciuga deliscata

gr 50 di burro

gr.150 di tonno sott'olio

sale, pepe

 

Metti a bollire la carne in acqua salata con tutti gli odori, terminata la cottura toglila dal brodo, lasciala raffreddare e tagliala a fette sottili che disporrai su un piatto di portata.

Per la salsa:

di solito uso il frullatore ad immersione, versa nel bicchiere del frullatore i tuorli delle uova, aggiungi l'olio a poco a poco sempre frullando, appena il composto sarà diventato bello denso aggiungi sempre mescolando un pizzico di sale, altro olio, frulla ancora, aggiungi l'aceto e la senape e continua a frullare, aggiungi altro olio e , sempre frullando ,aggiungi qualche goccia di limone, infine aggiungi alla maionese il burro a temperatura ambiente, i capperi, e il filetto d'acciuga  e il tonno e amalgama bene il tutto sempre frullando col frullatore ad immersione.

A questo punto, se sei stato fortunato e la maionese non ti è impazzita, non ti resta che versare la salsa sulla carne e decorare con qualche fettina di limone.tonne-2.jpg

foto C.Sechi

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #secondi di carne

agro2.jpg

foto C.Sechi

 

Ingredienti:

gr.800 circa di fesa di vitello in una sola fetta

gr.100 di speck

olio e sale q.b.

un cucchiaino di concentrato di pomodoro

1 cucchiaio di miele

1 cucchiaio di zucchero

1/2bicchiere d'aceto

1/2 bicchiere di vino rosso

1/2 bicchiere di latte

una decina di cipolline

una decina o più di carote nane (se non le trovate vanno bene anche quelle normali)

 

Stendi la fetta di fesa sul tagliere, coprila con le fette di speck e arrotolala su se stessa, stringila con uno spago da arrosti quindi spennellala con il miele.

Metti in una pirofila in ghisa un po' d'olio ,mettila sul fornello , poggia il rotolo di carne al centro della pirofila e fallo andare a fuoco vivace perché la carne si sigilli bene da tutti i lati, aggiusta di sale aggiungi le cipolline e le carote, bagna col vino, l'aceto nel quale avrai sciolto lo zucchero e il concentrato di pomodoro e il latte, inforna col forno a 200° per circa 30-40 minuti, controlla la cottura ed eventualmente fai ritirare la salsa.

rotolo-agrodolce.jpg

Foto C.Sechi

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi

ortopasqua.jpg

foto C.Sechi


Ingredienti:

una cipolla

uno spicchio d'aglio

uno zucchino

una carota

un cucchiaino di concentrato di pomodoro

1/2 scatoletta di ceci lessati

un bel ciuffo di basilico

abbondante pecorino

olio, sale

un cucchiaino di fecola di patate

qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta

 

Taglia la cipolla a rotelle e falla appassire in un po' d'olio, intanto taglia lo zucchino e la carota a dadini, aggiungili alla cipolla , aggiusta di sale e  porta a cottura, aggiungi i ceci , il concentrato di pomodoro e infine il basilico.

Scola  la pasta e  falla saltare in padella, spolvera col cucchiaino di fecola, aggiungi se vuoi un cucchiaio o due di acqua della pasta , il pecorino e fai mantecare, infine aggiungi il pecorino tagliato a lamelle.

Leggi i commenti

<< < 1 2 3

Post recenti

Ospitato da Overblog