foto C. Sechi
Trovo che pochi dolci al mondo possano eguagliare la bontà di un cheese cake, io li faccio in infinite versioni e questa è l'ultima.
Quest'estate quand'ero in vacanza in Calabria , mi sono fatta una piccola scorta di pistacchi , ho trovato poi, oltre al pesto, una crema buonissima che ho utilizzato in questa torta, il risultato è ottimo, è un dolce delicato, per i palati più raffinati.
Ingredienti:
gr.600 di Philadelphia
gr.400 di panna fresca da montare
4 cucchiai di zucchero
gr.200 di CREMA AL PISTACCHIO DI BRONTE
gr.100 di granella di pistacchi
5 fogli di colla di pesce
un pacco di lingue di gatto
gr.100 di cioccolato fondente
2-3 cucchiai di latte
Versa lo zucchero nella panna fresca e montala col frullino.
Amalgama delicatamente il Philadelphia con la crema di pistacchio e poi con la panna montata.
Bagna la colla di pesce con 2-3 cucchiai d'acqua e lasciala ammorbidire, appena sarà molle mettila sul fornello e falla sciogliere lentamente, poi versala a filo nel composto mescolando energicamente.
Trasferisci il composto in uno stampo e lascia che si raffreddi in frigo per qualche ora.
Trascorso questo tempo rovescia il cheese cake sul piatto di portata.
Sciogli il cioccolato fondente con un paio di cucchiai di latte, appena il cioccolato sarà diventato cremoso, tuffa le lingue di gatto ad una ad una nella cioccolata e poggiale sul bordo della torta, infine decora con la granella di pistacchi.
Qualche consiglio:
Se il dolce non dovesse staccarsi facilmente dallo stampo, potete immergere lo stampo in acqua caldissima per qualche secondo, dopodichè la torta si staccherà facilmente.
Quando sciogliete il cioccolato, fatelo a bagnomaria, in questo modo non correrete il rischio di bruciarlo e una volta sciolto, se lo terrete a bagnomaria mentre ci tuffate i biscotti, non vi si rapprenderà prima del tempo.
Per fare la decorazione di granella con precisione, preparatevi delle strisce di cartoncino lucido, o meglio, di acetato e poggiatele sulla torta, poi cospargetela di granella.