Ingredienti:
un petto d'anatra
una cipolla bianca
una tazza di riso
brodo di pollo q.b.
un bicchiere di vino bianco
una noce di burro
un cucchiaio colmo di yogurt greco
un cucchiaino abbondante di curcuma
un peperoncino piccante verde
un peperone rosso
un porro
una carota
una decina di piselli taccole
olio, sale
uno spicchio d'aglio
2 cucchiai di aceto balsamico, (lo confesso, dato il prezzo e l'uso che volevo farne, ho usato della comunissima crema di aceto balsamico da ... supermercato, perdonatemi, nessuno è perfetto)
un bicchierino di brandy
erba cipollina
Metti un po' d'olio in una padella , aggiungi uno spicchio d'aglio in camicia e cuoci il petto d'anatra tenendolo poggiato dalla parte della pelle, fallo rosolare bene poi giralo dall'altra parte, aggiusta di sale e sfuma col brandy, infine aggiungi l'aceto balsamico sciolto in un paio di cucchiai di brodo e fai ritirare.
Ricorda che a fine cottura il petto d'anatra dovrà risultare al sangue.
Taglia la carota a listarelle e falla andare in padella con un po' d'olio, aggiungi il porro tagliato a rotelle e il peperone tagliato a dadini , infine aggiungi i piselli taccole appena sbollentati e fai saltare velocemente le verdure che dovranno risultare croccanti, aggiusta di sale e tieni in caldo.
Trita finemente la cipolla e falla soffriggere in un po' d'olio, aggiungi il riso, sfumalo col vino bianco e fai evaporare, aggiungi il brodo e procedi come per un normale risotto alla milanese.Terminata la cottura aggiungi la curcuma, il burro, il cucchiaio di yogurt e fai mantecare.
Al momento di impiattare scaloppa il petto d'anatra, metti accanto un cucchiaio di verdure, uno di riso, decora con erba cipollina, il peperone verde tagliato a rotelle sottilissime e qualche goccia di aceto balsamico. il petto d'anatra a striscioline