750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #sformati e timballi

tortino-di-topinambur.jpg Foto C.Sechi

 

Ingredienti:

 

una decina di topinambur

1/2 litro di panna fresca da montare

gr.150 di parmigiano grattugiato

uno spicchio d'aglio.

 

Dopo aver pulito i topinambur, tagliali finemente con la mandolina.

Metti la panna in un contenitore insieme ad uno spicchio d'aglio, una presa di sale , il parmigiano e frulla col frullatore a immersione per un minuto o due, non di più.

Metti sul fondo di una pirofila da forno un goccio d'olio, qualche fetta di topinambur, un po' di panna ,ancora topinambur, panna e così via, alla fine i topinambur dovranno risultare coperti di panna per circa un millimetro, se la panna non dovesse bastarti, puoi allungarla con del latte intero.

Inforna a 200° per 30-40 minuti o anche più, alla fine la parte liquida dovrà presentarsi asciutta e il tortino deve avere la consistenza di uno sformato.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #patate

Ammettiamolo via, un po' strana lo sono sempre stata, curiosa pure, poi non mi piace ripetere sempre le stesse cose, mi intriga sperimentare, provare cose nuove, in poche parole mi piace tutto ciò che è creativo e poco ripetitivo.

Ammetto anche che da quando ho questo blog sono diventata una vera rompiscatole, non si inizia a mangiare fin che le fotografie non sono state scattate, sono sempre alla ricerca di "nuovi sapori" o, per contrasto, di "sapori arcaici" , ma mai avrei creduto che la mia famiglia fosse sull'orlo dell'ammutinamento perché si mangia sempre qualcosa di diverso e non si mangia mai "normale".

Ma cosè "normale"? La solita fettina ai ferri o impanata? Lunedì pasta al pomodoro e hamburger, martedì minestrone e pollo arrosto, mercoledì riso in bianco e milanese e via di seguito per tutta la settimana? Che tristezza, proprio non ce la faccio! NO! MI RIFIUTO! Piuttosto smetto di cucinare !

Ma no! Chi mi ferma più! Ecco che allora vi propongo questa, che non è proprio una ricetta ma...vedete un po' voi...

 

viole-di-patate.jpg Foto C.Sechi

 

Ingredienti:

 

qualche patata blu-viola

salsa olandese (alla categoria salse)

qualche chicco di pepe rosso

 

Scegli delle patate piuttosto piccole e della stessa grandezza e lessale in acqua salata.

Sbuccia le patate, tagliale a metà e metti al centro un cucchiaino di salsa olandese, impiatta e decora con un chicco di pepe nero. 

 

 

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #secondi di carne

So che alcuni inorridiranno al solo leggere gli ingredienti, ma un tempo non si buttava via nulla e questa è la versione rielaborata e modernizzata di una ricetta della tradizione o meglio di una delle tante ricette che fanno parte della "cucina di recupero".colli-di-pollo.jpg foto C.Sechi

 

Ingredienti:

 

3 colli di pollo

una decina di gambi di carciofo

una fetta di pane raffermo

1 uovo

3 cucchiai di parmigiano

una decina di olive verdi denocciolate

gr.100 di carne macinata

il succo di un limone

la buccia grattugiata di un limone

pepe rosso in grani

1/2 bicchierino di vino bianco

 

Disossa i colli di pollo lasciando integra la pelle e senza togliere le teste.

Pulisci i gambi di carciofo e lessali in un po' d'acqua salata poi tagliali a dadini, lasciane alcuni tronchetti per decorazione.

Prepara la farcia:

Metti in una bastardella la carne macinata, la fetta di pane raffermo tagliata a dadini. le olive tritate grossolanamente, i gambi di carciofo tagliati a dadini, l'uovo e il parmigiano, amalgama il tutto e farcisci i colli di pollo, poi richiudi con uno spago da arrosto come se fossero dei salamini.

Metti in una pirofila in ghisa un paio di cucchiai d'olio e fai rosolare i colli da tutti i lati, bagna con il vino e il succo di limone e inforna a 200° per circa 30 minuti, lascia intiepidire, taglia a fette, disponi nei piatti, nappa con la salsa, spolvera di buccia di limone grattugiata e decora coi gambi di carciofo rimasti , qualche fettina di limone e qualche chicco di pepe rosso.

Leggi i commenti

<< < 1 2 3 4

Post recenti

Ospitato da Overblog