750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #secondi di carne

costole-tiziana.jpgFoto C.Sechi

 

Ingredienti:

 

4 cotolette di maiale

1/2 kg di patatine novelle

un rametto di rosmarino

un bicchiere di vino bianco

olio d'oliva

 

Pela le patate e lasciale intere se sono molto piccole oppure, se sono un po' più grossine, come quelle della foto, tagliale in due.

Ungi d'olio una pirofila da forno, poggiaci le patate, spennellale d'olio, aggiungi il sale e cospargi di aghi di rosmarino, inforna col forno già caldo a 200° per circa 15 minuti.

Sala le cotolette, uniscile alle patate, versa sopra al tutto 1/2 bicchiere di vino bianco e rimetti la pirofila in forno per circa 30 minuti, se necessario, nel corso della cottura, bagna con altro vino.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it

Colazione al Teatro del Sale, per chi come me conosce Firenze, questo luogo d'incanto riporta subito a Fabio Picchi e all'osteria Il Cibreo, all'incrocio di due strade che portano al mercato di S.Ambrogio, qua in questo crocevia il Picchi , grande cuoco e non solo, ha costruito il suo mondo di delizie, un'antro magico immette in un teatro assai particolare, impiantito in grosse tavole di legno, luci basse, penombra , tocchi di rosso e vecchi tavoli con le zampe "a cipolla" con qualche bel divano inglese consumato dal tempo, da un'ampia vetrata lo sguardo si appoggia sull'intera brigata indaffarata in cucina mente sto qua ad aspettare la mia colazione...Niente cappuccino e brioche naturalmente, ma nemmeno la pantagruelica colazione continentale , ecco dov'è la magia, il genio, il Picchi ha saputo trasformare un momento forse "morto" della giornata di un ristoratore in un momento di tutto relax da "colazione lenta" ,senza strafare, senza copiare l'Europa del nord che gia conosce questo genere

di delizie, ma

 

 DSCN8107.JPG foto C.SechiDSCN8105.JPGfoto C. Sechi

 

 

sapientemente, ha saputo tornare indietro nel tempo e riproporre la "nostra "colazione, il pane e formaggio, non la solita fetta avvilita di formaggio olandese tagliato sottile come una sottiletta ma un nostranissimo stracchino squacquerone niente bacon e wurstel ad attenderci nel piatto ma una focaccia calda con la mortadella e al posto delle uova sode o strapazzate la "frittatina col parmigiano", chi non la ricorda con commozione, era la frittatina che le nostre mamme ci mettevano fra due fette di pane quando andavamo in gita scolastica o ad una scampagnata.Ecco, questo ho apprezzato, al di là dell'ambiente curato o del cibo in se stesso, la semplicità e l'innovazione, che stranamente sta proprio nel non aver inventato nulla di nuovo. DSCN8097.JPG foto C.SechiDSCN8092.JPGfoto C.Sechi

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi di pesce

asparagi.jpgFoto C.Sechi

 

Ingredienti:

 

Tagliatelle all'uovo (la ricetta alla categoria paste base)

un mazzo di asparagi

una decina di gamberi freschi

uno spicchio d'aglio

1/2 scalogno

un ciuffo di prezzemolo

1/2 bicchierino di vino bianco

una decina di pomodori cilieginoi

sale, olio

 

Pulisci gli asparagi con un pelapatate, in questo modo il gambo non rimarrà filaccioso, poi lessali in acqua salata ma fai in modo che rimangano piuttosto al dente,  scolali e tienili da parte.

Fai un trito di aglio e scalogno e fallo andare in padella, aggiungi i gamberi, falli andare velocemente e sfumali col vino bianco, poi toglili dalla padella e puliscili ma conserva le teste.Taglia i gamberi a metà e rimettili in padella, prendi le teste, mettile in un colino e schiacciale, raccogli il succo e rimettiòlo in padella coi gamberi, metti in padella anche i pomodorini tagliati a quarti , gli asparagi tagliati a pezzettini e il prezzemolo tritato ,alza la fiamma e fai rapprendere per un paio di minuti, infine condisci le tagliatelle.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #secondi di carne

rotolino-di-pollo.jpg Foto C.Sechi

 

Ingredienti:

una confezione di pasta sfoglia

4 fettine di petto di pollo

12 gambi di carciofi

4 fette di prosciutto

qualche scaglia di parmigiano

qualche foglia prezzemolo

uno spicchio d'aglio

 un paio di cucchiai di semi di sesamo

1/2 limone

 

Pulisci bene i gambi di carciofo, tagliali a tronchetti di 6-7 cm e lessali in un po' di acqua e sale nella quale avrai strizzato 1/2 limone.

Fai un trito finissimo con il prezzemolo e l'aglio.

Stendi le fettine di pollo, metti sopra ognuna di esse una fetta di prosciutto, qualche scaglia di parmigiano e 3-4 tronchetti di gambi di carciofo, spolvera col trito di aglio e prezzemolo e arrotola su se stesso.Dividi la pasta sfoglia in quattro parti uguali poi chiudi bene il rotolino all'interno della pasta sfoglia e sigilla.

Con un pennello, bagna la superficie della pasta sfoglia, poi passala sui semi di sesamo premendo leggermente e inforna col forno già caldo a 200 °per circa 25 minuti.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #torte

dolce-briaco.jpg Foto C. Sechi

 

Sarà la primavera, saranno le giornate un po' più calde o la pigrizia che aumenta, ma ho voglia di cose semplici e poco pasticciate, ecco allora un dolce disarmante nella sua semplicità ma con qualcosa che lo rende affascinante, è leggero e godurioso al tempo stesso, sembra non aver niente di particolare e invece sparisce in un baleno.

 

Ingredienti:

 

1 tuorlo

3 albumi

5 cucchiai di zucchero

gr.150 di ricotta

una bustina di lievito vanigliato

3cucchiai scarsi di farina

2 tazzine da caffè di rhum

 

Sbatti il tuorlo con lo zucchero, aggiungi la farina, il lievito, la ricotta e il rhum e amalgama bene il tutto.

Monta gli albumi a neve ben ferma, uniscili al composto mescolando delicatamente , versa il tutto in una teglia antiaderente e inforna col forno già caldo a 180° per 30-40 minuti.

Il dolce, che è quasi un sufflè, si gonfierà moltissimo e si sgonfierà non appena lo tirerete fuori dal forno, per mitigare in parte quest'inconveniente, lo si può cuocere in uno stampo in carta del tipo da panettone e una volta cotto lo capovolgerete e, senza toglierlo dallo stampo, lo farete raffreddare nel forno spento.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #antipasti

frittatine.jpg Foto C.Sechi

 

 

La frittata, che invenzione ! E' semplice, veloce, economica e piace a tutti e poi si presta a mille varianti :dolci , salate, farcite, a fagottino, a torre, a rotolino, enorme o piccolissima, la si può servire come antipasto, come primo, come secondo e anche come dolce, W LA FRITTATA!!!

 

Ingredienti:

 

un mazzo di barba di frati (agretti)

4 uova

2 cucchiai di parmigiano

un cucchiaio di yogurt greco

qualche fetta di scamorza affumicata tagliata sottile

qualche pomodoro ciliegino per decorare

olio, sale.

 

Pulisci la barba di frate e lessala in acqua salata, scolala bene.

Sbatti le uova col parmigiano e lo yogurt greco, aggiusta di sale e amalgama con gli agretti.

Scalda una padella antiaderente con un paio di cucchiai d'olio, versaci il composto , livellalo e cuoci la frittata rigirandola una sola volta e asciugandola bene.

Metti la frittata in un piatto, aiutandoti col coppapasta ritaglia dei cerchietti non più grandi di 5 cm, metti al centro di ogni cerchietto di frittata un pezzetto di scamorza tagliato anch'esso col coppapasta e richiudi con un altro cerchietto di frittata, decora con 1/2 pomodorino.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi

curcuma-e-zucchini.jpg foto C.Sechi

 

Ingredienti:

 

una cipolla

3-4 zucchini

2 cucchiai di ricotta

1cucchiaino di curcuma

pepe rosso in grani

2 cucchiai di parmigiano

olio, sale

 

Taglia la cipolla a rotelle piuttosto sottili e inizia a friggerla in un po' d'olio, taglia anche gli zucchini a rotelle sottili e uniscili alle cipolle e porta il tutto a cottura.

Stempera la ricotta in un padellino con un goccio d'acqua di cottura della pasta e il parmigiano, aggiungi la curcuma e aggiusta di sale.

Fai saltare la pasta in padella con la ricotta stando attenta a non asciugarla troppo, impiatta, aggiungi gli zucchini, decora con qualche chicco di pepe rosso e metti un filo d'olio exrtravergine d'oliva.

 

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #secondi di carne

scaloppina.jpg foto C.Sechi

 

Ingredienti:

4 scaloppine di vitello

2 cucchiai di farina

una noce di burro

olio q.b.

il succo di 1/2 limone

1/2 bicchierino di vino bianco

un mazzo di asparagi

qualche fettina di pancetta tagliata sottile

 

Pulisci gli asparagi e lessali in acqua salata lasciandoli un po' al dente, scolali e prepara dei mazzetti di 5-6 asparagi, arrotolali nella pancetta e tienili in caldo.

Infarina le scaloppine, scalda l'olio in una padella e ,appena caldo, falle andare molto velocemente, bagna col succo di limone e il vino e fai evaporare, aggiusta di sale, aggiungi una noce di burro e passa in padella anche i mazzetti di asparagi ,quindi impiatta.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #quiche e frittate

 

 

Capita a volte di non sapere cosa preparare per cena, ma un paio di uova, un po' di formaggio e qualche fetta di prosciutto a volte si rivelano provvidenziali e allora veloce, veloce, ecco qua il mio rotolino di frittata!

 

Ingredienti:

 

3 uova

2 cucchiai di parmigiano grattugiato

2-3 fette di prosciutto cotto

un paio di cucchiai di stracchino

sale, olio

 

Sbatti le uova con il parmigiano grattugiato e una presa di sale, metti in una padella antiaderente un cucchiaio d'olio e ,appena è caldo, versaci il composto e procedi come per una normale frittata cuocendola da ambo i lati, rovesciala su un piatto, spalmaci uniformemente lo stracchino, adagia sopra a questo le fette di prosciutto cotto e arrotolala su se stessa , poi tagliala a fette di circa 3-4 cm , impiatta e, se puoi, scalda per un minuto o due al microonde, così il formaggio si scioglierà e...sarà una gioia! 

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #antipasti

pane-e-pomodoro.jpg Foto C.Sechi

 

Pane col pomodoro ovvero,elogio della semplicità , un passo indietro fra antiche fragranze e sapori di casa che mi riporta indietro nel anni, mi rivedo seduta sugli scalini della porta del giardino a far merenda col mio piatto di pane e pomodoro sulle ginocchia.

Da qualche anno, la merenda più antica del mondo è tornata di moda, la si trova in versione mignon fra gli antipasti, splendidamente presentata su cucchiaini monoporzione come finger food ,  e non c'è cena in giardino che non abbia la sua bella bruschetta col pomodoro e così, come poteva mancare sul mio blog?

Ve la propongo presentata così e accompagnata da fettine di pane alle olive.

 

Ingredienti:

 

Pomodori maturi

olio extravergine d'oliva

olio, sale, pepe

basilico o, se preferite origano

Pane alle olive

 

Taglia i pomodori a dadini non più grandi di 1 cm, condiscili con olio, sale, pepe e un trito di basilico e mettine un cucchiaio o due in degli scodellini individuali, accompagna con del pane alle olive (la ricetta alla categoria "pane e pizze").

Leggi i commenti

<< < 1 2 3 4 > >>

Post recenti

Ospitato da Overblog