750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #secondi di carne

valigette.jpg

 

In casa mia non so perché, gli involtini si chiamano "valigette" , forse perché, legati come sono , con lo spago, ricordano vagamente le valige di una volta, che per sicurezza , venivano chiuse da cinghie o spago. Erano mitici gli involtini di mio nonno Dino , che, insieme all' "arrosto girato" erano considerati il suo cavallo di battaglia , io oggi vi propongo questi, per quelli di nonno Dino dovrete aspettare ancora un po'...

 

Ingredienti:

 

4 fettine di maiale tagliate sottili

4 fette di pancetta stesa

un trito di aglio e prezzemolo

7-8

pomodori perini

olio, sale, pepe

una manciata di olive verdi denocciolate.

 

Trita finemente l'aglio e il prezzemolo, mettine un pizzico al centro di ogni fettina di carne ,stendi sopra ogni fetta anche una fettina di pancetta e arrtolala gli involtini poi chiudili con un po' di spago da arrosto o uno stecchino.

Scalda una padella con un po' d'olio e friggi gli involtini, appena saranno rosolati aggiungi i pomodori tagliati a dadini e le olive, tappa col coperchio, abbassa la fiamma e termina la cottura, infine, se vuoi, aggiungi ancora un po' di prezzemolo tritato.

 

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #secondi di carne

Ingredienti:

alcune fettine di vitello sottilissime

(usa quelle per carpaccio)

pangrattato

erbette provenzali

parmigiano

pancetta stesa

Mischia le erbette col pangrattato e il parmigiano, passaci le fettine da ambo i lati, farcisci con una fetta di rigatino, arrotolala e infilza negli spiedini, mettine 3 in ogni spiedino friggi in olio e burro.

 

involtini volanti foto C.Sechi

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi

gnudi-sul-cavolo.jpg Foto C.Sechi

 

Avevo comprato una verza, era bella con le sue foglie rugose, a dire la verità mi aveva attirato perché volevo usarla per comporre una "natura morta" e devo dire che la sua bella figura l'aveva fatta, messa là in un grosso corbello insieme ad altra frutta e verdura...poi però, smontata la natura morta non sapevo che farne ,così è rimasta un giorno o due nel frigo e poi mi sono decisa, ma non amando molto la verza e i cavoli in genere, non avevo idea di come cucinarla, il caso ha voluto che in frigo ci fosse anche una ricotta reduce di un dolce programmato e mai realizzato, così ho pensato di preparare degli "gnudi", cioè degli gnocchi di ricotta e verdura che normalmente si usa fare con gli spinaci, detto fatto, ho lessato la verza, ho aggiunto ricotta , uova e farina e poi...come nobilitare un po' il sapore del cavolo? Leggete la ricetta e lo scoprirete!

 

Ingredienti:

 

un cavolo verza

gr.250 di ricotta

1 uovo

3-4 cucchiai di farina (meno se ne mette e meglio è)

 

Per il condimento:

 

1/2 bicchiere di vino bianco

il succo di mezzo limone

2 cucchiai d'olio

3 cucchiai di mascarpone

un cucchiaio di pinoli

parmigiano a scaglie q.b.

 

Lessa la verza , scolala e strizzala benissimo, poi tritala grossolanamente.

Impasta la verza con la ricotta, l'uovo, il sale e la farina.

Tosta leggermente i pinoli poi prepara una riduzione di vino bianco e succo di limone, aggiungi l'olio e i pinoli e il mascarpone.

Metti a bollire abbondante acqua salata, con l'impasto appena fatto forma degli gnocchi un po' più piccoli di una noce e falli bollire , scolali appena vengono a galla, condiscili col sughetto appena preparato e cospargili di parmigiano a scaglie.

PROVARE PER CREDERE!!!

DSCN8160.JPG foto C.Sechi

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #antipasti

mozzarella-2.jpgFoto C.Sechi

 

Ebbene si, lo confesso, questa non è una vera e propria ricetta, diciamo che è un modo divertente e sfizioso di presentare la solita Caprese...e poi non è nemmeno farina dl mio sacco, l'ho vista fare in T V da un grande chef, che dire, è stato come invitare il matto alle sassate, non ho resistito, sono corsa in cucina e ho aperto il frigo, guarda caso avevo un paio di mozzarelline e dei pomodori ciliegini ,cinque minuti, un po' di basilico e eccole qua le mozzarelle dal cuore rosso!

 

Ingredienti:

2 mozzarelline

2 pomodori ciliegini

basilico

olio

un paio di olive verdi per decorare

 

Metti le mozzarelle in due coppette separate e infornale nel microonde fino a quando non diventano molli ma non liquide, (un minuto o due e sono già malleabili).

Senza scottari prendine una con la mano, metti al centro un pomodorino e richiudi come fosse uno gnocco ripieno, poi poggiala sul piatto,fai la stessa cosa con l'altra mozzarella,mozzarella-1.jpg foto C.Sechi

 

decora con basilico e qualche oliva e aggiungi un goccio d'olio.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #piatti unici

Cena per due, tutto in un piatto per non doversi alzare mai da tavola.

 

piatto-ricco.jpg foto C.Sechi

 

 

Ingredienti:

 

Per la polenta:

gr.60 di farina di mais (ho usato quella a cottura rapida)

1 bicchiere di latte

1 bicchiere di brodo

2 cucchiai di parmigiano grattugiato

6 mazzancolle

6 fette di pancetta affumicata tagliata fine

olio, una noce di burro

brandy q.b.

sale

 

Per gli spaghetti:

gr.60 di spaghettini

olio

uno spicchio d'aglio

peperoncino

pangrattato q.b.

gr.200 di tonno fresco

finocchietto selvatico,

rosmarino

salvia

 

Per la tartare:

gr.100 di tonno fresco

il succo di un limone

pepe nero in grani

olio

prezzemolo tritato

2 fettine di tonno affumicato

 

2 carciofi

olio,

il succo  di un limone

uno spicchio d'aglio

prezzemolo tritato

 

 

Inizia col preparare la tartare di tonno:

Taglia il tonno a cubetti molto piccoli e immergilo in una miscela di olio, sale , succo di limone  e pepe nero in grani, dopo circa 20 minuti scolalo, metti un coppapasta sul piatto di portata e pressa il tonno all'interno del coppapasta in modo che rimanga in forma, arrotola una fettina di tonno affumicato e decora con quella, poi aggiungi il prezzemolo tritato.

Prepara i carciofi:

Dopo averli puliti tagliali a spicchi e falli cuocere in padella con un trito di aglio e prezzemolo, olio , succo di limone e un goccio d'acqua, tienili coperti mentre cuociono e lasciali leggermente al dente.

Per i gamberi:

Pulisci i gamberi lasciando loro le codine, avvolgili nella pancetta e falli andare in padella con un cucchiaio d'olio, sfuma col brandy e tienili in caldo.

Per la polenta:

Metti a bollire una pentola col latte  il brodo , un cucchiaio d'olio e un po' di sale, appena bolle cuoci la farina di mais, se è il caso aggiungi ancora un po' di brodo, infine aggiungi il burro e il parmigiano, amalgama il tutto e mettine un paio di cucchiai nel piatto, decora con i gamberi.

Per il tonno:

Prendi la fetta di tonno e passala in una mistura di: pangrattato, semi di finocchietto, salvia e rosmarino tritati finemente, metti un goccio d'olio in una padella e scotta velocemente la fetta di tonno ,stando attenta che rimanga al sangue.

Lessa gli spaghetti.

In un apadella metti un po' d'olio, uno spicchio d'aglio e un pezzetto di peperoncino piccante e falli andare , appena gli spaghetti saranno cotti falli saltare nell'aglio e olio, aggiungi un po' di pangrattato e impiatta.

Taglia il tonno appena cotto in fette di circa un centimetro di spessore e poggiane alcune sugli spaghetti.

A questo punto il piatto è pronto.

BUON APPETITO!!!

 

 

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #antipasti

tiropita-buona.jpg

 

Ingredienti:

 

2confezioni di pasta sfoglia (rettangolare)

per la farcia:

gr.200 di feta (formaggio greco)

gr.100 di parmigiano grattugiato

un uovo

un cucchiaio o due di latte

Per spennellare

un uovo sbattuto

 

Imasta nel frullatore:la feta, il latte ,il parmigiano e l'uovo, NON aggiungere il sale, la feta è già abbastanza salata.

Stendi la pasta sfoglia,dividila in quadrati di circa 10 cm. e metti al centro di ogni rettangolo un cucchiaio di farcia, richiudi sigillando i bordi, spennella con l'uovo sbattuto e inforna col forno già caldo a 200° per circa 20 minuti.

 

 

 

 

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi

gnocco-con-carote-sugo.jpg

 

Ecco una ricetta semplicissima e veloce adatta ai bambini.

 

Ingredienti:

Gnocchi di patate (la ricetta alla categoria "paste base"

 

4-5 carote

una costola di sedano

una cipolla

un pomodoro pelato

un ciuffo di basilico

abbondante parmigiano

olio, sale

 

Prepara un brodo vegetale con le verdure appena elencate, una volta cotte togli la costola di sedano, prendi le carote ,la cipolla  il pomodoro e un paio di cucchiai d'olio e frulla il tutto col frullatore a immersione, condisci gli  gnocchi, spolvera di parmigiano e se vuoi, aggiungi un pizzico di pepe e altro basilico.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #primi di pesce

tonno-e-zucchini-2.jpg Foto C.Sechi

 

Ingredienti:

 

un peperone rosso

uno spicchio d'aglio

un ciuffo di basilico

gr.100 di tonno in scatola

un cucchiaio di capperi

4-5 pomodorini

olio, sale

 

Taglia il peperone a dadini e fallo andare in padella con uno spicchio d'aglio, terminata la cottura aggiungi i pomodorini tagliati a spicchi , i capperi e il tonno e cuoci ancora per 5 minuti, aggiungi infine il basilico e la pasta e falla saltare in padella prima di impiattarla.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #verdure

DSCN8040.JPGFoto C. Sechi

 

Ingredienti:

un mazzo di asparagi

salsa olandese (alla categoria "salse")

pepe rosso in grani

 

Pulisci gli asparagi con un pelapatate ,in questo modo i gambi non risulteranno filacciosi, e lessali in acqua salata lasciandoli leggermente al dente, scolali e mettili in un piatto, metti accanto un paio di cucchiai di salsa olandese e decora con pepe rosso in grani.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #quiche e frittate

frittata-verdure.jpg

 

Ingredienti:

 

4 uova

2 cucchiai di parmigiano grattugiato

2 patate

una cipolla

4 zucchini

qualche fogliolina di prezzemolo

olio, sale

 

Taglia le patate a tocchetti di circa un centimetro e falle friggere in un paio di cucchiai d'olio, intanto taglia la cipolla e aggingila alle patate, taglia anche gli zucchini e friggi tutto insieme, aggiusta di sale.

Terminata la cottura delle verdure sbatti le uova con un po' di sale  e il parmigiano,aggiungi le verdure, il prezzemolo tritato e amalgama.

Fai scaldare l'olio in una padella antiaderente, versaci il composto e friggi la frittata da ambo i lati girandola una sola volta.

Spadella la frittata in un piatto, aspetta qualche minuto che diventi tiepida e tagliala a quadratini che servirai come stuzzichini .

Leggi i commenti

<< < 1 2 3 4 > >>

Post recenti

Ospitato da Overblog