750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #piatti unici

Cena per due, tutto in un piatto per non doversi alzare mai da tavola.

 

piatto-ricco.jpg foto C.Sechi

 

 

Ingredienti:

 

Per la polenta:

gr.60 di farina di mais (ho usato quella a cottura rapida)

1 bicchiere di latte

1 bicchiere di brodo

2 cucchiai di parmigiano grattugiato

6 mazzancolle

6 fette di pancetta affumicata tagliata fine

olio, una noce di burro

brandy q.b.

sale

 

Per gli spaghetti:

gr.60 di spaghettini

olio

uno spicchio d'aglio

peperoncino

pangrattato q.b.

gr.200 di tonno fresco

finocchietto selvatico,

rosmarino

salvia

 

Per la tartare:

gr.100 di tonno fresco

il succo di un limone

pepe nero in grani

olio

prezzemolo tritato

2 fettine di tonno affumicato

 

2 carciofi

olio,

il succo  di un limone

uno spicchio d'aglio

prezzemolo tritato

 

 

Inizia col preparare la tartare di tonno:

Taglia il tonno a cubetti molto piccoli e immergilo in una miscela di olio, sale , succo di limone  e pepe nero in grani, dopo circa 20 minuti scolalo, metti un coppapasta sul piatto di portata e pressa il tonno all'interno del coppapasta in modo che rimanga in forma, arrotola una fettina di tonno affumicato e decora con quella, poi aggiungi il prezzemolo tritato.

Prepara i carciofi:

Dopo averli puliti tagliali a spicchi e falli cuocere in padella con un trito di aglio e prezzemolo, olio , succo di limone e un goccio d'acqua, tienili coperti mentre cuociono e lasciali leggermente al dente.

Per i gamberi:

Pulisci i gamberi lasciando loro le codine, avvolgili nella pancetta e falli andare in padella con un cucchiaio d'olio, sfuma col brandy e tienili in caldo.

Per la polenta:

Metti a bollire una pentola col latte  il brodo , un cucchiaio d'olio e un po' di sale, appena bolle cuoci la farina di mais, se è il caso aggiungi ancora un po' di brodo, infine aggiungi il burro e il parmigiano, amalgama il tutto e mettine un paio di cucchiai nel piatto, decora con i gamberi.

Per il tonno:

Prendi la fetta di tonno e passala in una mistura di: pangrattato, semi di finocchietto, salvia e rosmarino tritati finemente, metti un goccio d'olio in una padella e scotta velocemente la fetta di tonno ,stando attenta che rimanga al sangue.

Lessa gli spaghetti.

In un apadella metti un po' d'olio, uno spicchio d'aglio e un pezzetto di peperoncino piccante e falli andare , appena gli spaghetti saranno cotti falli saltare nell'aglio e olio, aggiungi un po' di pangrattato e impiatta.

Taglia il tonno appena cotto in fette di circa un centimetro di spessore e poggiane alcune sugli spaghetti.

A questo punto il piatto è pronto.

BUON APPETITO!!!

 

 

Commenta il post

Post recenti

Ospitato da Overblog