750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

dolci al cucchiaio

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #dolci al cucchiaio

pistacchio.jpg

 

foto C. Sechi

 

Trovo che pochi dolci al mondo possano eguagliare la bontà di un cheese cake, io li faccio in infinite versioni e questa è l'ultima.

Quest'estate quand'ero in vacanza in Calabria , mi sono fatta una piccola scorta di pistacchi , ho trovato poi, oltre al pesto, una crema buonissima che ho utilizzato in questa torta, il risultato è ottimo, è un dolce delicato, per i palati più raffinati.

 

Ingredienti:

 

gr.600 di Philadelphia

gr.400 di panna fresca da montare

4 cucchiai di zucchero

gr.200 di CREMA AL PISTACCHIO DI BRONTE

gr.100 di granella di pistacchi

5 fogli di colla di pesce

 un pacco di lingue di gatto

gr.100 di cioccolato fondente

2-3 cucchiai di latte

 

Versa lo zucchero nella panna fresca e montala col frullino.

Amalgama delicatamente il Philadelphia con la crema di pistacchio e poi con la panna montata.

Bagna la colla di pesce con 2-3 cucchiai d'acqua e lasciala ammorbidire, appena sarà molle mettila sul fornello e falla sciogliere lentamente, poi versala a filo nel composto mescolando energicamente.

Trasferisci il composto in uno stampo e lascia che si raffreddi in frigo per qualche ora.

Trascorso questo tempo rovescia il cheese cake sul piatto di portata.

Sciogli il cioccolato fondente con un paio di cucchiai di latte, appena il cioccolato sarà diventato cremoso, tuffa le lingue di gatto  ad una ad una nella cioccolata e poggiale sul bordo della torta, infine decora con la granella di pistacchi.

Qualche consiglio:

Se il dolce non dovesse staccarsi facilmente dallo stampo, potete immergere lo stampo in acqua caldissima per qualche secondo, dopodichè la torta si staccherà facilmente.

Quando sciogliete il cioccolato, fatelo a bagnomaria, in questo modo non correrete il rischio di bruciarlo e una volta sciolto, se lo terrete a bagnomaria mentre ci tuffate i biscotti, non vi si rapprenderà prima del tempo.

Per fare la decorazione di granella con precisione, preparatevi delle strisce di cartoncino lucido, o meglio, di acetato e poggiatele sulla torta, poi cospargetela di granella.


DSCN0681.JPG

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #dolci al cucchiaio

brigidino.jpg

 

foto C.Sechi

 

I brigidini sono delle piccole cialde aromatizzate all'anice che anticamente venivano preparate dalle monache del Monastero di Santa Brigida di Lamporecchio, comunissimi dalle mie parti , si trovano in genere nelle bancarelle delle fiere di paese insieme ai "duri di menta" le "caccole di prete" i "mangia e bevi", gli "addormenta suocere" , i "bagigi" ed altre leccornie dai nomi più bizzarri e fantasiosi.

Io che ne vado pazza ,oggi ve li voglio proporre così, in una versione rinnovata e un po'... esplosiva.

 

Ingredienti:


una confezione di Brigidini di Lamporecchio

gr.200 di mascarpone

4 cucchiai di zucchero semolato

un tuorlo

gr.100 di panna montata

un bicchiere di frutti di bosco (lo confesso, ho usato quelli congelati)

zucchero a velo q.b.

 

Amalgama lo zucchero con il tuorlo d'uovo, unisci il tutto al mascarpone e alla panna montata e amalgama delicatamente tutto quanto.

Metti al centro dei singoli piatti un paio di cucchiai di crema al mascarpone, infila nella crema i brigidini in modo da formare un fiore, (un consiglio, inizia dall'esterno e procedi verso l'interno).

Spolvera di zucchero a velo, infine aggiungi qualche frutto di bosco e un po' del loro succo.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #dolci al cucchiaio

crema-copia-1.jpg foto C.Sechi

 

Ingredienti:

una confezione di Pavesini

gr.250 di mascarpone

5 tuorli d'uovo

5 cucchiai di zucchero

un barattolo di pesche sciroppate

qualche amarena Fabbri per decorare

 

Dividi i tuorli dagli albumi.

Monta i tuorli con lo zucchero , aggiungi il mascarpone e amalgama (puoi usare gli albumi avanzati per preparare delle meringhe).

Taglia le pesche sciroppate a dadini.

Bagna i pavesini nello sciroppo delle pesche, mettine uno strato in delle coppette individuali, aggiungi qualche dadino di pesca, la crema al mascarpone e poi di nuovo i pavesini bagnati, le pesche e il mascarpone.

Decora con tre amarene Fabbri.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #dolci al cucchiaio

yogurt-pesche-1.jpg foto C.Sechi

 

Estate..ricordi di Grecia , di sole e di mare...

 

Ingredienti:

una confezione di yogurt greco

2 mezze pesche sciroppate (quando sarà la stagione potrete usare le pesche percocche fresche)

un cucchiaio di miele d'acacia

un cucchiaio di mandorle a lamelle

una ciliegia di Vignola

una piccola cialda di Montecatini

 

Metti sul fondo di un grosso bicchiere o di una ciotolina :le pesche sciroppate tagliate e cubetti, aggiungi lo yogurt, un cucchiaio di miele, spolvera con le lamelle di mandorle e aggiungi una ciliegina e una piccola cialda, tutto qua, ecco un'alternativa rapida e gustosa al dessert.

 

 

 

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #dolci al cucchiaio

mousse-fragole.jpg foto C.Sechi

 

Ingredienti:

 

ml.250 di panna

gr.300 di fragole

gr.150 di yogurt greco

gr.150 di zucchero

2 fogli di colla di pesce

un cucchiaio di succo di limone

 

Monta la panna con lo zucchero.

Frulla le fragole con lo yogurt.

Metti a bagno la colla di pesce in pochissima acqua, appena si sarà ammorbidita scolala e trasferiscila in un pentolino con un cucchiaio di succo di limone e lascia che si sciolga a fuoco bassissimo.

Aggiungi la colla di pesce al frullato di fragole e yogurt e amalgama bene , infine aggiungi la panna montata mescolando delicatamente.

Versa il composto in dei bicchieri da martini e trasferisci in frigo per un paio d'ore, passato questo tempo decora con panna montata e qualche fragola.

 

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #dolci al cucchiaio

delizia-limone.jpg

 

Ingredienti:

 

ml.200 di latte

gr.120 di farina

gr.120 di zucchero

la buccia di due limoni

il succo di due limoni

3 uova

burro per ungere

 

Sbatti le uova con lo zucchero, aggiungi la farina e amalgama, aggiungi il latte, il succo dei limoni e la buccia grattugiata dei limoni e amalgama.

Ungi con un po' di burro una pirofila in vetro o in ceramica, (non deve essere troppo grande, circa 25 centimetri) versaci il composto e inforna  a bagnomaria col forno già caldo a 180° per 30 minuti.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #dolci al cucchiaio

bavarese-per-fb.jpg foto G.Losso

 

Ingredienti:

 

gr.500 di panna fresca

gr.180 di zucchero

4 fogli di colla di pesce

una scatola grande di ananas

il succo di 1 limone e 1/2

 

Ammorbidisci la colla di pesce in un po' d'acqua.

Taglia l'ananas a tocchetti, e mettilo  in un recipiente capace con il  suo succo,aggiungi lo zucchero e il succo di limone.

Quando la colla di pesce si sarà ammorbidita ,strizzala e falla sciogliere velocemente a fuoco basso con qualche goccia di limone, poi aggiungila. nel recipiente con tutto il resto e mescola accuratamente .

Meti il tutto in frigorifero per circa 40 minuti mescolando di tanto in tanto.

Monta la panna, poi uniscila al resto mescolando delicatamente e versa il composto in uno stampo precedentemente bagnato.

Riponi il tutto in frigo per 5-6 ore, poi rivolta la bavarese nel piatto di portata e decora a piacere.

 

Questa è una ricetta di Gabriello Losso GRAZIE AMMMORE!!!

 

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #dolci al cucchiaio

cialdine-copia-1.jpg foto C.Sechi

 

Ingredienti:

 

per le cialde:

2 albumi

gr.60 di zucchero

gr.60 di farina

gr.30 di burro fuso

gr.100 di mandorle a lamelle

 

per la crema:

1 bicchiere di moscato

4 tuorli

3 cucchiai di zucchero

1 cucchiaio raso di farina

un bicchiere di panna

 

per decorare:

qualche marron glacee

un po' di sciroppo al cioccolato.

 

Prepara la crema:

 

Sbatti i tuorli con lo zucchero, aggiungi la farina, il moscato e metti il composto in una bastardella a bagnomaria e fai rapprendere sempre mescolando.

Togli la crema dal fuoco, cambia il recipiente e falla raffreddare.

 

Prepara le cialde:

 

Sbatti l'albume con lo zucchero senza montarlo, aggiungi la farina e mescola bene, poi aggiungi il burro fuso e amalgama il tutto.

Trasferisci l'impasto in frigo per circa un'ora, passato questo tempo,prendi la teglia del forno, poggiaci un foglio di cartaforno imburrato e versa alcune cucchiaiate di impasto sulla cartaforno in modo da ottenere delle cialde sottili del diametro di 7-8 cm.,poi spolverale di mandorle a lamelle.

Inforna a 180° per circa 5-6 minuti.

Sforna le cialde e mentre sono ancora calde poggiale su uno stampino o un bicchiere in modo che prendano la forma concava.

 

Monta la panna e uniscila alla crema di moscato.

 

Metti in una coppetta una cialda, un po' di crema, un marron glacee e un cucchiaio di sciroppo al cioccolato.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #dolci al cucchiaio

eclaire.jpg foto G.Losso

 

Ingredienti:

 

Per la pasta choux:

gr.100 di burro

gr.250 di acqua

gr.150 di farina

un pizzico di sale

1 cucchiaino di zucchero

4 uova

 

Per la ghiaccia di cioccolato:

gr.100 di zucchero

gr.100 di acqua

gr.200 di cioccolato fondente

 

Per la crema gianduia:

gr.100 di zucchero

gr.100 di nocciole sbucciate

gr.200 di cioccolato fondente

1/2 bicchiere di panna

1 cucchiaino di farina

un tuorlo d'uovo

 

Prepara la pasta choux:

Fai bollire l'acqua con lo zucchero, il burro e il sale, appena l'acqua bolle, togli il tegame dal fuoco e aggiungi la farina e lo zucchero, mescola energeticamente con un cucchiaio di legno, appena il composto sarà liscio ed omogeneo e si staccherà dalle pareti del tegame, aggiungi le uova una alla volta, amalgama il tutto , poi trasferisci il composto in una tasca per dolci e forma dei cilindretti di 8-10 cm che stenderai su una placca da forno rivestita di cartaforno.

Inforna a 200° per 20-25 minuti.

 

Prepara la crema al gianduia:

Metti nel frullatore lo zucchero e fallo andare per 3-4 minuti, in modo che diventi quasi zucchero a velo, aggiungi le nocciole e frulla ancora per almeno 7-8 minuti, fino a quando le nocciole avranno fatto un po' d'olio, aggiungi il cioccolato fondente tritato grossolanamente e frulla ancora per qualche minuto, aggiungi poi la panna , la farina e il tuorlo d'uovo.

Trasferisci il composto in una bastardella a bagnomaria e fa rapprendere a fuoco bassissimo.

Sforna le eclaire, lasciale raffreddare, poi trasferisci la crema in una sacca per dolci e farciscile.

 

Prepara la ghiaccia:

Metti l'acqua con lo zucchero in un pentolino e porta a bollore, appena il liquido sarà diventato sciropposo aggiungi il cioccolato tritato grossolanamente e lascia che si sciolga.

Con questo composto ricopri le eclaire.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #dolci al cucchiaio

pannaciliege.jpg foto C.Sechi

 

Ingredienti:

 

2 fogli di colla di pesce

1/2 litro di panna

gr.90 di zucchero

un barattolo di marmellata di ciliege

2 bicchierini di cherry brandy

qualche ciliegina candita.

 

Metti la colla di pesce a bagno in poca acqua fredda.

Fai bollire la panna con lo zucchero, aggiungi  un bicchierino di cherry brandy.

 Sciogli qualche cucchiaio di marmellata con l'altro bicchierino di cherry brandy e mettine un cucchiaio sul fondo degli stampini, aggiungi la pannacotta e fai raffreddare.

Quando la pannacotta si sarà addensata, capovolgila nei singoli piatti, fai rotolare le ciliegine candite in un po' di zucchero e, con queste, decora il piatto.

Leggi i commenti

<< < 1 2 3 4 5 > >>

Post recenti

Ospitato da Overblog