...E' andata così, il mio amore è un ghiottone rimasto stregato dalla pasta briseé, per cui, per il suo compleanno, ha voluto che gli inventassi la versione dolce dello Scrigno di Venere. Ero un po' dubbiosa e devo dire che l'ho preparata senza troppa convinzione, certa che ne risultasse un "mappazzone epocale" e invece...
invece aveva ragione lui: ne è risultata una torta particolarissima che, per consistenze, ricorda la pastiera napoletana, solo che è realizzata coi tortellini, dolci ovviamente. Provatela!
Ingredienti:
per i tortellini:
gr.150 di farina 00
2 uova
gr.150 di ricotta di pecora
cannella q.b.
per la crema pasticcera:
3 tuorli
2 cucchiai colmi di farina 00
4 cucchiai colmi di zucchero semolato
1 bicchiere e 1/2 di latte intero
un bicchierino di amaretto di Saronno
una bustina di vanillina
una decina di castagne lessate
2 cucchiai colmi di pinoli
1 cucchiaio colmo di uvetta sultanina
per la pasta briseé:
gr.100 di burro a temperatura ambiente
gr. 50 di acqua molto ghiacciata
gr. 200 di farina 00
un pizzico di sale
per la finitura:
zucchero a velo q.b.
Prepara la pasta briseé:
Metti in una bastardella la farina, il sale, il burro tagliato a tocchetti e l'acqua ghiacciata; impasta il tutto molto bene, avvolgi il panetto di pasta nella pellicola trasparente e riponi in frigo.
Prepara la pasta dei tortellini:
Metti sulla spianatoia la farina e le uova, impasta il tutto fino ad ottenere un'impasto omogeneo, fai riposare per circa 30 minuti.
Prepara la farcia dei tortellini:
Passa la ricotta al setaccio, aggiungi la cannella e amalgama.
Stendi la pasta sottilissima, ricavane dei cerchi di 6 cm di diametro, metti al centro di ogni cerchio un po' di farcia e richiudi come si fa per i normali tortellini.
Prepara la crema pasticcera:
Dividi i tuorli dagli albumi.Trasferisci i tuorli in una bastardella, aggiungi lo zucchero e amalgama fino a quando i tuorli saranno diventati bianchi e spumosi, aggiungi la farina, amalgama, aggiungi il latte tiepido e mescola,unisci anche la bustina di vanillina e cuoci a bagno maria, sempre mescolando, fino a quando la crema si sarà addensata.
Metti l'uvetta a bagno nell'amaretto di Saronno e appena si sarà ammorbidita unisci il tutto alla crema pasticcera, infine aggiungi anche le castagne lessate e spezzettate e i pinoli.
Lessa i tortellini avendo cura di lasciarli un po' al dente, scolali e uniscili alla crema pasticcera.
Togli la pasta briseé dal frigo, togline 2/3 e stendila col matterello fino ad ottenere un grande disco non più spesso di 5 mm.
Spruzza di spray antiaderente uno stampo in ceramica del diametro di cm.20, disponi al centro la pasta briseé in modo da foderarlo, versaci la farcia, ritaglia i bordi e stendi ora la pasta briseé rimasta fino ad ottenere un cerchio di circa 20 cm che posizionerai a coprire la farcia. Sigilla i bordi poi con un coppapasta piccolissimo fai un foro rotondo al centro , spennella con un uovo sbattuto assieme ad un paio di cucchiai di latte e inforna a 180° per almeno 40 minuti.
Togli lo stampo dal forno, aspetta che si raffreddi, sforma lo scrigno e spolvera di zucchero a velo