Avevo comprato una verza, era bella con le sue foglie rugose, a dire la verità mi aveva attirato perché volevo usarla per comporre una "natura morta" e devo dire che la sua bella figura l'aveva fatta, messa là in un grosso corbello insieme ad altra frutta e verdura...poi però, smontata la natura morta non sapevo che farne ,così è rimasta un giorno o due nel frigo e poi mi sono decisa, ma non amando molto la verza e i cavoli in genere, non avevo idea di come cucinarla, il caso ha voluto che in frigo ci fosse anche una ricotta reduce di un dolce programmato e mai realizzato, così ho pensato di preparare degli "gnudi", cioè degli gnocchi di ricotta e verdura che normalmente si usa fare con gli spinaci, detto fatto, ho lessato la verza, ho aggiunto ricotta , uova e farina e poi...come nobilitare un po' il sapore del cavolo? Leggete la ricetta e lo scoprirete!
Ingredienti:
un cavolo verza
gr.250 di ricotta
1 uovo
3-4 cucchiai di farina (meno se ne mette e meglio è)
Per il condimento:
1/2 bicchiere di vino bianco
il succo di mezzo limone
2 cucchiai d'olio
3 cucchiai di mascarpone
un cucchiaio di pinoli
parmigiano a scaglie q.b.
Lessa la verza , scolala e strizzala benissimo, poi tritala grossolanamente.
Impasta la verza con la ricotta, l'uovo, il sale e la farina.
Tosta leggermente i pinoli poi prepara una riduzione di vino bianco e succo di limone, aggiungi l'olio e i pinoli e il mascarpone.
Metti a bollire abbondante acqua salata, con l'impasto appena fatto forma degli gnocchi un po' più piccoli di una noce e falli bollire , scolali appena vengono a galla, condiscili col sughetto appena preparato e cospargili di parmigiano a scaglie.
PROVARE PER CREDERE!!!