Da un po' di tempo non facevo una torta , non perché non mi piacciano, anzi, anche se preferisco sempre e comunque il salato, niente da più soddisfazione che preparare una torta bella e buona ma...purtroppo, le torte vanno sempre a sedimentarsi nei punti sbagliati e allora, se posso le evito, ma ieri si è presentata l'occasione giusta giusta per una deroga, un invito a cena dove , guarda caso, sai la novità! Io dovevo portare il dolce.
Subito il mio lui, che è un dolce dipendente ha cominciato a brontolare:
-Non fai mai una torta....non fai mai le torte che piacciono a me...ho voglia di una torta al limone...
Ora, a parte il fatto che non è assolutamente vero che non preparo mai dei dolci, e non è vero nemmeno che preparo sempre torte che non gli piacciono, dal momento che lui, il dolce dipendente, non si è mai tirato in dietro di fronte alla seconda fetta abbondante.
Era da un po' di tempo che avevo voglia di una torta alle fragole e dal momento che le fragole ormai stanno per finire, quale occasione migliore? Ma il boss reclamava a gran voce una torta al limone e allora ecco qua la torta del compromesso, farcita con crema al limone e con tante tantissime fragole.
Ingredienti:
per la base:
3 uova
gr.120di farina 00
gr.80 di farina di mandorle
gr.180 di zucchero semolato
una bustina di lievito per dolci
il succo di due grossi limoni
la buccia grattugiata di due limoni
Per la farcia:
1/2 bicchiere di limoncello
4 tuorli
1 cucchiaio colmo di farina
la buccia grattugiata di 2 limoni
il succo di 2 limoni
4 cucchiai colmi di zucchero semolato
gr.500 di panna da montare
ancora 4 cucchiai di zucchero
3 vaschette di fragole
alcune foglie di menta
2 fogli di colla di pesce
gelatina spray per lucidare.
Prepara la base della torta:
dividi i tuorli dagli albumi.
Monta gli albumi a neve ben ferma.
Sbatti i tuorli con lo zucchero fino a renderli chiari e spumosi.
Aggiungi le farine ai tuorli, aggiungi anche il lievito e la buccia e il succo dei limoni e amalgama il tutto.
Aggiungi al composto le chiare montate a neve mescolando delicatamente dal basso verso l'alto.
Spruzza lo spray anti aderente sul fondo e sui bordi di una tortiera di cm.20 di diametro, versaci il composto e inforna a 180° per 35 minuti circa, trascorso questo tempo sforna la torta, falla raffreddare e tagliala in tre dischi.
Prepara la farcia:
dividi i tuorli dagli albumi.
Metti i tuorli in una bastardella, aggiungi 4 cucchiai di zucchero e amalgama bene fino a rendere chiaro e spumoso il tutto, aggiungi ora la farina e mescola ancora, aggiungi poi il succo e la buccia dei limoni e metti sul fuoco a bagnomaria e , sempre mescolando con una frusta, aspetta che la crema abbia raggiunto la giusta consistenza.
Togli la crema dalla bastardella e trasferiscila in un altro recipiente e lascia che raffreddi benissimo.
Monta la panna con 4 cucchiai di zucchero.
Trasferisci metà della panna montata in una sach a poche dalla bocchetta larga e riponila in frigo.
Sciogli la colla di pesce in un paio di cucchiai di latte e aggiungili alla crema al limone mescolando energicamente con una frusta, quindi aggiungi la panna montata rimasta mescolando delicatamente per non smontare il tutto.
Lava le fragole, asciugale e scegline 12 della medesima grandezza, a queste lascerai il picciolo.
Pulisci le fragole rimaste e tagliale a metà come vedi nella foto.
Prendi un ring per torte e mettilo al centro del piatto di portata, se non ha il bordo sufficientemente alto, foderalo con della carta forno in modo che fuoriesca dal bordo di circa 5 cm.
Prepara la bagna diluendo il limoncello con 3 cucchiai d'acqua.
Metti al centro del ring il primo disco di torta, inumidiscilo con parte della bagna, fodera il bordo del ring con le fragole tagliate a metà avendo cura che la parte tagliata sia rivolta verso l'esterno, metti al centro metà della crema, altre fragole e ricopri col primo strato.
Posiziona il secondo disco di torta e procedi come col primo, metti infine l'ultimo disco di torta, inumidiscilo con la bagna rimasta, togli la sach a poche dal frigo e copri completamente il disco di pasta con ciuffetti di panna montata, infine aggiungi le fragole intere e le foglioline di menta, per finire lucida le fragole con un po' di gelatina spray.