750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cuochinonsinasce.it

Blog di cucina per chi ama la buona tavola, fatto di ricette facili, sicure (tutte sperimentate) che stupiranno i tuoi ospiti!

Pubblicato su da cuochisidiventa.it
Con tag : #primi
Foto G.Losso

Foto G.Losso

Ingredienti:

5 zucchine chiare

una grossa cipolla

2 cucchiai di parmigiano grattugiato

un cucchiaio di mandorle

un grosso ciuffo di basilico

un ciuffo di menta

un ciuffetto di timo

la buccia grattugiata di un limone

olio e sale q.b.

 

Lessa 2 zucchini solali e schiacciali con la forchetta fino ad ottenere una crema.

Taglia la cipolla  e gli zucchini rimasti a rondelle  e falli andare in padella con un po', d'olio ed un po' di sale.

Metti nel frullatore: il basilico, il timo, la menta, la buccia del limone (senza la parte bianca), le mandorle e il parmigiano e frulla tutto insieme.

Lessa la pasta, scolala e poi condisci con gli zucchini saltati in padella, la crema di zucchini e il pesto di erbe aromatiche, aggiungi un po' d'olio ed è pronta.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa.it
Con tag : #pane e pizze
foto G.Losso

foto G.Losso

Ingredienti:

gr.500 di farina 00

gr.16 di lievito di birra

 gr.15 di miele

gr.80 di latte intero a temperatura ambiente

2 tuorli

gr.160 di uova intere

gr.8 di sale fino

gr.160 di burro a temperatura ambiente

salamino piccante q.b.

scamorza affumicata q.b.

un uovo per spennellare

2 cucchiai di semi di sesamo

3 uova sode.

 

Metti nella planetaria la farina, il lievito di birra sciolto col latte, il miele , il sale, le uova intere e i tuotli e impasta per 8 minuti, trascorso questo tempo trasferisci l'impasto in un'ampia bastardella ,incidilo a croce, coprilo con una pellicola e fallo riposare in frigo per 3 ore, trascorso questo tempo l'impasto sarà quasi raddoppiato di volume.

Trasferisci l'impasto nella planetaria, aggiungi il burro poco alla volta e amalgama.

Poggia l'impasto sulla spianatoia, ricavane un cilindro  che dividerai in tre parti uguali nel senso della lunghezza.

 

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Allarga leggermente ognuna delle tre parti in modo da poterla farcire con salame e formaggio, così come vedi nella foto e poi richiudi in modo che la farcia rimanga all'interno. A questo punto fai una normalissima treccia, copri con la pellicola e rimetti il tutto in frigo per 1 ora.

Trascorso questo tempo riprendi la treccia,spennella con un uovo sbattuto, spolvera coi semi di sesamo, metti al centro le tre uova sode e inforna a 170° per 15 minuti.

foto G.Losso

foto G.Losso

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa.it
Con tag : #secondi di pesce
Foto C.Sechi

Foto C.Sechi

Ingredienti:

un filetto di baccalà salato

1/2 bicchiere di vino bianco

un peperone giallo

un peperone rosso

un peperone verde

una grossa cipolla

2 cucchiai di olive taggiasche denocciolate

un cucchiaio di pomodori secchi sott'olio

2 grosse patate

olio, sale q.b.

farina q.b.

 

Dopo avetr tenuto in bagno il baccalà per un paio di giorni cambiando spesso l'acqua, taglialo a grossi pezzi , infarinalo e friggilo in poco olio, sfuma col vino e tieni in caldo.

Taglia la cipolla a rotelle, i peperoni a pezzi e friggi tutto in padella.

A parte friggi le patate tagliate a tocchetti.

Metti tutto insieme:patate, peperoni, olive, pomodori secchi e bacclà, fai insaporire a fuoco basso e porta in tavola.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa.it
Con tag : #antipasti
Foto C.sechi

Foto C.sechi

Ingredienti:

gr.200 di carne di manzo macinata

una carota

una cipolla

una costola di sedano

un ciuffo di prezzemolo

un ciuffo di basilico

1/2 bicchiere di vino rosso

olio, sale q.b.

noce moscata q.b.

3 cucchiai di parmigiano grattugiato

per la panatura

farina q.b.

pangrattato q.b.

2-3 uova sbattute

una ventina di  grosse olive verdi in salamoia

olio per friggere

 

Trita la carota, il sedano, la cipolla il prezzemolo e il basilico e falli soffriggere lentamente in poco olio.

Appena il soffritto sarà pronto aggiungi la carne, lascia che cuocia per 5 minuti, sfuma col vino rosso, aggiusta di sale e fai ritirare.

Metti il composto nel frullatore e frulla il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, aggiungi la noce moscata e il parmigiano e amalgama.

Con molta pazienza togli il nocciolo alle olive  in modo ta ottenere una spirale, stando molto attenta a non romperla.

Riempi ogni oliva con un po' di farcia, richiudile su se stesse e passale nella farina, successivamente nell'uovo e nel pangrattato, poi ancora nell'uovo e di nuovo nel pangrattato, infine friggi in olio profondo.

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa.it
Con tag : #torte
Foto C.sechi

Foto C.sechi

Continua l'isolamento forzato a causa della pandemia e tanto per cambiare si cerca conforto in una fetta di torta...Devo dire che questa è proprio un gran conforto, una torta da ricordare per un periodo della nostra vita da dimenticare.

 

Ingredienti:

per la base:

 

gr.125 di biscotti

gr.50 di cereali in fiocchi

gr.50 di riso soffiato

gr. 125 di cioccolato fondente

1 cucchiaio e 1/2 di latte

 

per la crema:

 

gr.500 di mascarpone

4 tuorli

3 bicchierini di zabov

4 cucchiai di zucchero

3 fogli e 1/2 di colla di pesce

 

per la finitura:

 

gr.4 cucchiai colmi di zucchero

un cucchiaino colmo di sale fino

5 cucchiai di panna fresca da montare

 

per  finire:

 

gr. 100 di mandorle tritate grossolanamente

1 cucchiaio di zucchero

 

Trita grossolanamente i biscotti, aggiungi i cereali in fiocchi, il riso soffiato,l'uovo, il burro fuso e amlgama il tutto.

Sciogli il cioccolato fondente nel latte  e aggiungilo al composto.

Metti al centro di un piatto un ring per dolci, rovesciaci al centro il composto, livellalo e schiaccialo un po', poi trasferiscilo in frigo e fallo raffreddare.

Prepara la crema:

Sbatti i tuorli con lo zucchero, aggiungi lo zabov e il mascarpone e amalgama bene.

Sciogli la colla di pesce in un cucchiaio di latte, versala sulla crema e amalgama velocemente con le fruste.

Versa il composto sopra la base ormai fredda e trasferisci in frigo.

Solo quando la crema sarà ben ferma prepara il caramello salato.

Versa lo zucchero e il sale in un pentolino, appena lo zucchero sarà caramellato versaci la panna, togli dal fuoco, amalgama e versa il composto sopra la torta, poi rimetti in frigo.

Prepara le mandorle:

dopo averle tritate grossolanamente versale in un pentolino con un cucchiaio di zucchero, fai caramellare e versa il croccante ottenuto su un foglio di carta forno, livella il tutto e fai raffreddare.

Appena il croccante sarà freddo spezzettalo grossolanamente e distribuiscilo sulla torta.

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa.it
Con tag : #piatti da strada
Foto C.Sechi

Foto C.Sechi

Ingredienti:

 

gr.800 di latte

gr.400 di farina 00

1 noce di burro

sale q.b.

 

per la panatura:

3 uova

pangrattato q.b.

 

per la farcia:

una grossa cipolla

una decina di zucchine

gr. 50 di speck

gr.100 di formaggio gouda ( ma se preferite usate pure il pa<

rmigiano)

un ciuffetto di basilico

olio, sale q.b.

olio per friggere

 

Prepara la farcia:

Taglia finemente la cipolla e gli zucchini e falli andare in padella con un po' d'olio e un po' di sale, a fine cottura aggiungi qualche foglia di basilico e fai raffreddare, intanto prepara la pasta.

Metti a bollire il latte con la noce di burro e un pizzico di sale, appena bolle aggiungi la farina tutta in una volta sola, togli dal fuoco e amalgama bene, rimetti la pentola sul fuoco e continua a cuocere mescolando fino a quando il composto si staccherà dalle pareti e comincerà a sfrigolare.

Rovescia il composto sulla spianatoia, lascia che diventi tiepido poi riprendilo e stendilo col matterello fino ad ottenere una sfoglia di 2-3 millimetri di spessore.

 

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Aiutandoti con l'attrezzo che vedi nella foto ritaglia dei dischi di pasta, riempili di farcia, aggiungi un po' di speck a striscioline e un pezzettino di formaggio.

foto C.sechi

foto C.sechi

Sigilla i bordi spennellandoli con un po' d'uovo sbattuto e richiudi.

 

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Infine passa i gonfiotti nell'uovo sbattuto e poi nel pangrattato e friggili in olio ben caldo.

foto C.sechi

foto C.sechi

Naturalmente in questa ricetta la farcia è solo indicativa, puoi riempirli come meglio credi: pomodoro e mozzarella, salsicce e rape, melanzane e scamorza, peperoni e mozzarella, spinaci e besciamel e chi più ne ha più ne metta.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa.it
Con tag : #sformati e timballi
foto C.Sechi

foto C.Sechi

In queste giornate così particolari, chiusi in casa in quarantena, mi sono ritrovata a cercare "vecchie ricette di casa"... quei piatti dimenticati che un tempo erano abbastanza comuni , così mi è tornato alla mente lo sformato di spinaci che preparava mia mamma, eccolo qua.

Ingredienti:

gr.300 di spinaci

olio e sale q.b.

una noce di burro,

un cucchiaio colmo di farina,

1 bicchiere di latte

una spolverata di noce moscata

1 uovo

3-4 cucchiai colmi di parmigiano grattugiato

ragout di carne q.b.

 

Dopo aver lavato li spinaci scolali bene e falli andare in padella con un po' d'olio e un po' di sale, mi raccomando non aggiungere acqua.

Appena gli spinaci saranno cotti  tritali grossolanamente e prepara la besciamel: Metti in un pentolino il burro e la farina, aggiusta di sale, aggiungi la noce moscata e lascia che il burro si sciolga poi, sempre mescolando aggiungi il latte  e cuoci a fuoco basso, sempre mescolando, fino a quando la besciamel avrà raggiunto la consistenza desiderata, aggiungi ora il parmigiano .

Dividi il tuorlo dall'albume.

Monta l'albume a neve ben ferma.

Aggiungi il tuorlo alla besciamel, amalgama e poi aggiungi il tutto agli spinaci , aggiungi anche l'albume montato a neve e amalgama dolcemente.

Trasferisci il composto in una tortiera spruzzata di spray antiaderente e inforna col forno già caldo a 180° per 30 minuti circa.

Togli lo sformato dal forno , ricoprilo col ragout e porta in tavola.

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa.it
Con tag : #torte
Foto C.Sechi

Foto C.Sechi

Ingredienti:

Per la pasta coux:

gr.125 di acqua

gr.50 di burro

un pizzico di sale

gr.100 di farina 00

gr.15 di zucchero semolato

gr.75 di albumi

gr.75 di tuorli

 

Per la crema:

4 tuorli

il succo di 4 arance

la buccia grattugiata di un'arancia

2 cucchiai colmi di farina 00

gr. 150 di panna da montare

5 cucchiai colmi di zucchero

Per decorare

alcune mandorle tagliate a lamelle

zucchero a velo q.b.

 

Portate a bollore, in una casseruola, l'acqua insieme al burro, allo zucchero e al sale.

fuori dal fuoco unite la farina  tutta in un colpo mescolando bene prima con la frusta e poi con un mestolo.

Rimettete la casseruola sul fuoco e cuocete mescolando continuamente per fare addensare la massa.Quando si staccherà dalle pareti e inizierà a sfrigolare e sul fondo della pentola comparirà un leggero velo bianco sarà pronta.

Trasferite l'impasto nella planetaria col gancio a foglia e incorporate poco alla volta gli albumi e i tuorli mescolati insieme.

Quando il composto sarà lucido, liscio e colloso e scenderà a nastro, trasferitelo in una sach a poche  con la bocchetta a stella di15 mm.

Su una teglia rivestita di cartaforno  disegnate un cerchio di 20 cm di diametro e formate un cerchio con la pasta choux e guarnite con le mandorle.

Cuocete nel forno già caldo a 210° per 12 minuti (in questa fase la pasta si gonfierà), abbassate poi il forno a 170 e cuocete ancora per 15 minuti.

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Prepara la crema:

Metti in una bastardella i tuorli e lo zucchero e amalgama fino a rendere i tuorli chiari e spumosi, aggiungi la farina e amalgama ancora, infine aggiungi il succo delle arance, mescola bene e cuoci a bagnomaria come se fosse una normale crema pasticcera. Appena la crema si sarà addensata trasferiscila in una bastardella e falla raffreddare.

Monta la panna e appena la crema sarà raffreddata benissimo aggiungila al composto e mescola delicatamente per non smontare il composto.

Aspetta che il Paris Brest sia ben freddo e poi taglialo in modo da ottenere due ciambelle

foto C.Ssechi

foto C.Ssechi

Trasferisci la crema in una sach a poche e distribuiscila su una metà della torta

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Copri con l'altra metà, spolvera di zucchero a velo e...goditi questa meraviglia!

Paris Brest

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #pimi di pesce
foto C.Sechi

foto C.Sechi

Ingredienti:

 

per la pasta dei ravioli:

gr.500 di farina di semola rimacinata

2 cucchiai colmi di triplo concentrato di pomodoro

una presa di sale

un cucchiaino d'olio di oliva

acqua tieepida q.b.

 

per la farcia:

gr.200 di salmone fresco

3 cucchiai di mascarpone

gr. 100 di parmigiano grattugiato

uno spicchio d'aglio

un ciuffetto di prezzemolo

un goccio di vino bianco

 

per condire:

burro fuso q.b.

 

Dividi la farina a metà e impasta la prima parte con un po' di acqua tiepida , una presa di sale e un goccio d'olio.Amalgama il tutto fino ad ottere  un impasto liscio e omogeneo che farai riposare per circa 30 minuti.

Inizia a preparare il secondo impasto:

Sciogli il concentrato di pomodoro in poca acqua , aggiungilo alla farina, unisci il sale e l'olio e impasta molto bene, infine fai riposare e prepara la farcia.

Spella il salmone.

Fai un trito di aglio e prezzemolo e fallo andare dolcemente in padella, aggiugi il salmone a pezzettini, sfuma col vino e termina la cottura.

Sbriciola grossolanamente il salmone, aggiungi il mascarpone e il parmigiano e  intanto prepara la sfoglia dei ravioli.

Stendi l'impasto bianco in una sfoglia sottile.

Stendi allo stesso modo anche l'impasto rosso.

Adopra una piccola parte dell'impasto per ritagliare dei pois sia bianchi che rossi (usa un coppapasta).

 

 

 

 

foto C.Sechi

foto C.Sechi

foto C.Sechi

foto C.Sechi

Aiutandoti con un coppapasta ritaglia dei quadrati e metti al centro di ognuno un po' di farcia, richiudi ora con l'altro quadrato di pasta e sigilla bene i bordi. Procedi allo stesso modo fino al termine di tutti gli ingredienti.

Lessa i ravioli in abbondante acqua salata, scolali e condiscili con un po' di burro fuso.

foto C.sechi

foto C.sechi

Leggi i commenti

Pubblicato su da cuochisidiventa-it
Con tag : #piatti unici
Foto C.Sechi

Foto C.Sechi

Ingredienti:

 

gr.90 di parmigiano grattugiato

gr.30 di pecorino grattugiato

4 uova intere

gr.70 di pane raffermo sbriciolato finemente

olio per friggere q.b.

sale

1 spicchio d'aglio,

un ciuffetto  di prezzemolo

 

Per la salsa.

1 spicchio d'aglio

gr.500 di passata di pomodoro

un ciuffetto di basilico

olio e sale q.b.

Rompete le uova in una bastardella sufficientemente capace, aggiustate di sale e sbattetele, aggiungete il pane raffermo, il prezzemolo e l'aglio tritati e i formaggi e amalgamate il tutto.

Fate riposare in frigo per circa 30 minuti, intanto preparate la salsa.

Mettete in padella un po' d'olio , lo spicchio d'aglio e fatelo andare dolcemente per un minuto o due, aggiungete il passato di pomodoro, il sale e fate cuocere lentamente, infine aggiungete il basilico.

Riprendete l'impasto delle pallotte e con le mani, formate delle polpettine un po' più piccole di una pallina da ping pong, friggetele ora in olio profondo .

foto C.sechi

foto C.sechi

Scolatele bene  e servitele accompagnandole con la salsa di pomodoro.

foto C.sechi

foto C.sechi

Leggi i commenti

<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 > >>

Post recenti

Ospitato da Overblog